I Cavalieri alla scoperta della Brasserie Caracole e della città di Dinant


I Cavalieri di Orval hanno intrapreso un affascinante viaggio nel cuore della Vallonia, alla scoperta di una delle perle meno conosciute del Belgio: la Brasserie Caracole, situata nella frazione di Falmignoul, a pochi chilometri dalla pittoresca città di Dinant.

La visita alla Brasserie Caracole è stata un tuffo nella tradizione birraia belga più autentica. Fondata nel 1765 dalla famiglia Moussoux, questa piccola birreria artigianale conserva ancora oggi metodi di produzione antichi, con l’acqua riscaldata a fuoco di legna in vecchi tini di rame, una pratica ormai rara e preziosa. La struttura rustica, con attrezzature tramandate da generazioni, ha affascinato i nostri Cavalieri, che hanno potuto seguire passo passo il processo di fermentazione e apprendere la storia delle birre Caracole, Saxo, Nostradamus e Troublette.

Dopo aver lasciato la birreria, il gruppo si è diretto verso Dinant, una cittadina incastonata tra la Mosa e una parete rocciosa, famosa per la sua imponente Cittadella e la Cattedrale di Notre-Dame con il caratteristico campanile a cipolla. La salita alla Cittadella ha regalato ai Cavalieri una vista mozzafiato sulla città e sul fiume, un panorama che rimarrà impresso nella memoria di tutti. La discesa è avvenuta con la suggestiva funicolare cittadina, che ha permesso di immergersi nell’atmosfera vivace del centro storico, ricco di negozi e di riferimenti all’inventore del sassofono, Adolphe Sax, nato proprio a Dinant.

La giornata si è conclusa con una piacevole sosta nella taverna della Brasserie Caracole, dove i Cavalieri hanno potuto rilassarsi in un ambiente accogliente e rustico, degustando altre birre locali e condividendo impressioni e aneddoti sulla giornata trascorsa.

Questa esperienza ha rappresentato per i Cavalieri di Orval un’occasione unica per coniugare la passione per le birre artigianali con la scoperta di un territorio ricco di storia e cultura, confermando ancora una volta la magia della Vallonia e la sua tradizione birraria senza tempo.

Ecco qualche foto: