
Una serata all’insegna del gusto e della cultura, organizzata dall’Istituto Alberghiero di Rovereto e dalla nostra Ambasciata Italiana dei Sossons d’Orvaulx (AISDO) si è svolta il 29 Febbraio 2024 , lasciando i partecipanti affascinati e soddisfatti. L’evento ha avuto come protagonista la birra Orval, utilizzata come ingrediente distintivo nei piatti proposti.
Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di degustare sia la versione giovane che quella matura di questa pregiata birra, apprezzandone le sfumature e la complessità.
L’AISDO, che rappresenta l’ambasciata italiana dedicata alla promozione della cultura della birra trappista Orval, ha avuto un ruolo centrale nell’organizzazione dell’evento. La serata è stata anche un’occasione per esplorare la storia della birra Orval, con un focus particolare sui tre formaggi bergamaschi, che hanno creato un perfetto abbinamento con la bevanda.

I Cavalieri Orval, appassionati e conoscitori del settore, hanno contribuito al servizio, assicurando che l’esperienza culinaria fosse impeccabile per tutti i presenti. Il corso di cucina è stato guidato dallo chef Mario, che insieme agli studenti serali ha preparato i piatti, mentre gli studenti del quarto anno si sono occupati del servizio in sala, tutti sotto la guida esperta di Antonio Garofolin, vice preside.
L’evento ha rappresentato un’occasione unica per unire la passione per la cucina, la birra di qualità e la cultura zythogastronomia, dimostrando come il cibo e le bevande possano essere non solo nutrimento ma anche fonte di conoscenza e condivisione, tutto sotto l’egida dell’AISDO – Cavalieri Orval.
Ecco qualche foto dall’evento:




















